Seleziona una pagina

 

Triora in alta valle Argentina - Foto RdF

 

Domenica 1 ottobre presso il Teatro Romano di Ventimiglia si terrà il concerto “Dopo 2000 anni di silenzio. Concerto al Teatro Romano” , un particolare evento che replica un concerto di musiche da film tenutosi a Ventimiglia nel 2005. Parteciperanno alla manifestazione anche figuranti in costume d’epoca.

Fino a domenica 1 ottobre presso il Castello della Lucertola ad Apricale olii e disegni di Federico Zandomeneghi in mostra, mentre si terrà fino al 31 ottobre a Badalucco presso la Art gallery la mostra di pittura dell’artista Volker Staegemann.

Domenica 15 ottobre si rinnova il “17°Motogiro quasi gastronomico…della Strega” un simpatico appuntamento che raccoglie ormai da molti anni motociclisti della Liguria, Piemonte e altre parti d’Italia, una passeggiata in moto lungo le strade della Valle Argentina per arrivare a Triora, proprio fra le streghe! Il programma prevede la mattina alle ore 8.30 il ritrovo e le iscrizioni a Taggia (via Soleri), dalle ore 9.00 in poi si potrà consumare la colazione preso il punto di ristoro, alle ore 9.30 le prime partenze, alle 11.30 aperitivo a Molini di Triora e alle 12.30 “rancio” a Triora, seguirà una Castagnata aperta a tutti. Ulteriori informazioni sul sito www.mcva.it.

Sanremo grande appuntamento il 29/ 30 settembre e 1 ottobre quando si terrà il
” X Festival delle Bande Musicali”, una manifestazione che riunisce bande cittadine, gruppi musicali itineranti, majorettes, bande folkloristiche, provenienti dall’Italia, dall’Europa e da tutto il mondo, un festival colorato, festoso e musicale che sfilerà per tre giorni lungo le vie della città dei fiori. Numerosi saranno gli appuntamenti, le esibizioni ed i concerti in molti luoghi della città. 

Sempre a Sanremo il mese di ottobre sarà dedicato all’ importante tema della pace, l’Associazione Città Internazionale per la Pace la Non violenza e i Diritti Umani si fa promotrice dell’iniziativa “un ottobre di pace”, un mese dedicato ad incontri pubblici con relatori nazionali ed internazionali sul tema dell’educazione alla pace. Si svolgeranno altresì interventi presso le scuole cittadine e rassegne teatrali e cinematografiche indirizzate soprattutto ai giovani.