Seleziona una pagina

 

Un antico frantoio a Taggia - Foto Antico Frantoio

Ranzo, marzo 2007.Da venerdì 2 a domenica 4 marzo si svolgerà a Ranzo, nell’entroterra di Imperia, la 5°edizione della “festa dell’olio nuovo”, una manifestazione di grande successo legata al passato ed alla riscoperta delle tradizioni olivicole delle valli imperiesi. Organizzata dal Comune di Ranzo in collaborazione con la Comunità Montana Alta valle Arroscia e la Camera di Commercio di Imperia, offre una varietà di eventi che soddisfano il turista più curioso ed esigente. Si effettueranno visite guidate ai frantoi della zona per scoprire come nasce l’oro giallo della Riviera Ligure, si degusteranno assaggi del prezioso condimento accompagnato ai tipici piatti della Valle e alle specialità liguri. La rassegna enogastronomica e non solo ha come obbiettivo far conoscere l’olio da più punti di vista, quello legato alla storia, alla cultura della terra dove si produce, senza trascurare altri utilizzi dell’olio come quello dell’omeopatia e della cosmesi. Serate gastronomiche a tema, organizzate nei ristoranti della zona, allieteranno i palati più golosi, poi molti laboratori del gusto per procedere all’assaggio e all’abbinamento con vari alimenti. Avranno luogo altresì dibattiti, conferenze, incontri, corsi di cucina, concorsi di pittura….. tutti legati con un filo d’olio! Un appuntamento divenuto ormai una consuetudine per il paese di Ranzo che punta così a promuovere una parte importante dell’economia della Valle Arroscia e a far conoscere ancora meglio un alimento prezioso e sano come l’olio extravergine di oliva della Riviera Ligure.