San Bartolomeo al Mare, febbraio 2007. Un piccolo salone del gusto si tiene ogni anno nel centro di San Bartolomeo al Mare, un’occasione unica per esplorare e curiosare fra le produzioni alimentari di qualità dedicate ai presidi Slow Food nazionali ed internazionali sul tema della biodiversità. Dal 2 al 4 febbraio in concomitanza con la Fiera della Candelora che si tiene da oltre un secolo nella cittadina rivierasca, si coglie l’occasione per dare vita a questo originale evento culturale e gastronomico di alto livello. Da venerdì 2 a domenica 4 febbraio in Piazza delle Magnolie si terranno le esposizioni delle produzioni alimentari di qualità, tra cuiRiso Basmati (India), Vaniglia (Madagascar), Cardamomo (Guatemala), Pepe (Malesia); sempre negli stessi giorni si snoderà nelle vie intorno al Santuario la tradizionale Fiera della Madonna della Rovere.Venerdì 2 febbraio alle ore 20.45 presso il Centro Sociale Incontro si terrà il dibattito sul tema del libro“Gola mater amatissima” (alimentazione e arte culinaria dall’Età tardoclassica a quella medioevale) di Ida Li Vigni e Paolo Aldo Rossi. Sabato 3 febbraio sul mercato della Piazza delle Magnolie si terrannoLaboratori del gusto su formaggi, pane ed altri prodotti dei presidi Slow Food. Domenica 4 febbraio pranzo con la cucina tradizionale occitana delle Vallate Cuneesi presentate da Charlie e Marcella Zuchuat della trattoria Società di Terzuolo.
Per informazioni e prenotazioni Slow Food Condotta di Imperia e
Golfo Dianese 338.739.4944.