Seleziona una pagina

Apricale e Montalto, febbraio 2008.

In occasione della più classica delle feste dedicate agli innamorati il borgo di Apricale propone, come ormai succede da molti anni, eventi dedicati a tutte le coppie giovani e meno giovani che vogliano festeggiare il loro amore.

Il primo appuntamento sarà sabato 9 febbraio con l’inizio di A come Amore ad Apricale, una grande festa con musica, danze, narrazione e letteratura tutto magicamente inserito nel fatato borgo di Apricale. Dalle ore 19.00 presso il Castello della Lucertola “Aspettando San Valentino”, un concerto con i Gnu Quartet..

Giovedì 14 febbraio dalle ore 20.00 secondo appuntamento, nei ristoranti del borgo un San Valentino in compagnia del Tango Argentino con Lio y Carolina, di melodie russe con Tatiana Zacharova, e poesie d’amore recitate da Enrico Campanati (Teatro della Tosse).

Domenica 17 febbraio alle ore 18.00 presso il Castello della Lucertola si dipanerà uno spettacolo itinerante dal tema : Storie di Amanti e Viaggiatori
uno spettacolo teatrale che si svilupperà lungo le stanze del castello e le sue segrete e svelerà storie, aneddoti e racconti sul tema dell’amore. A seguire ore 19 presentazione del volume “Il Trombettiere di Apricale” di John Martin.

Durante tutte le serate verranno serviti elisir d’amore e preparati piatti afrodisiaci dai cuochi dei ristoranti, nella piazza vi sarà sempre ardente il fuoco dell’amore.

La cittadina di Montalto Ligure, in Valle Argentina si prepara a festeggiare al meglio la Festa degli innamorati, eletto insieme a pochi altri in Italia come paese romantico, Montalto vanta un gran numero di coppie italiane e straniere che lo scelgono come luogo per convolare a nozze.

La serata di San Valentino vedrà i ristoranti della zona scegliere menù adatti agli innamorati e le vie del paese verranno allietate da musicisti e ballerini che accompagneranno le coppie in romantiche passeggiate lungo le strade del borgo bevendo aperitivi a base di fragole e champagne.