Seleziona una pagina

 

Giovedì.
Arrivo nel tardo pomeriggio con sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. Dopo cena non vi resta che tentare la fortuna al Casinò di Sanremo!

Venerdì. Le prove.
In mattinata trasferimento* per il Principato di Monaco per assistere alle prove ufficiali del Gran Premio.

Pausa pranzo libera.

Nel pomeriggio farete un tuffo nel passato, visitando la collezione delle automobili d’epoca del Principe Alberto. Ammirerete un centinaio di automobili delle più grandi case automobilistiche d’Europa e d’America: dalla De Dion Bouton 1903 alla Lamborghini Countach 1986, dalla Bugatti 1929 alla Citroen Torpedo, alla Rolls Royce del 1952.

Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Sabato. Giornata di relax.
In mattinata, visita presso un’azienda produttrice del pregiato olio extravergine di oliva. L’azienda dispone di uno stabilimento che vi permetterà di scoprire le varie fasi della lavorazione della preziosa oliva taggiasca.

Pausa pranzo in un ristorante locale.

Nel pomeriggio i più sportivi possono sfidarsi sulla pista di go-kart degli Oleandri ad Arma di Taggia (orario di apertura: tutti i giorni dalle ore 14.30 alle ore 18.30 – prenotazione obbligatoria).

Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Domenica. Il grande giorno.
Trasferimento* a Monte Carlo, dove sarete catapultati nell’atmosfera elettrizzante del grande circus della Formula 1, per assistere alla più affascinante e difficile competizione automobilistica: il Grand Prix di Monaco.

Pausa pranzo libera.

Rientro in hotel nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento.

Lunedì.
Prima colazione e partenza.

* il trasferimento è individuale ed è da considerarsi a carico del cliente

Hotel 3 stelle: € 370,00
Hotel 4 stelle: € 445,00

La quota comprende:
 Quattro notti con sistemazione in hotel a Sanremo, base camera doppia.
 Trattamento base di mezza pensione, bevande escluse.
 Un pranzo presso un ristorante tipico.. Bevande e consumazioni à la carte sono da corrispondersi in loco.
 Il biglietto di ingresso alla Collezione di automobili d’epoca di Montecarlo.
 La visita presso un’azienda locale produttrice di olio

La quota “non comprende”:
 il viaggio a/r
 * tutti i trasferimenti nei luoghi indicati nel programma
 tutto quanto non compreso ne “la quota comprende”.
 Le visite suggerite nel programma sono da considerarsi libere, ovvero senza accompagnatore.

Note: L’agenzia viaggi può assistervi nel reperire i biglietti del Gran Prix (salvo disponibilità).