Seleziona una pagina

Rally Storico di Sanremo

<b>Il rally storico di Sanremo</b> - Foto Sanremorally

Il Rally Storico

Il Rally Storico di Sanremo si svolge nel mese di aprile, occasione speciale per vedere sfilare auto d’epoca. La competizione è aperta a cinque categorie di automobili, rispettivamente quelle immatricolate tra il 1919 e il 1930, appartenenti alla categoria C; dal 1931 al 1946 alla categoria D; dal 1947 al 1960 alla categoria E; dal 1961 al 1965 alla categoria F; e infine dal 1966 al 1971 alla categoria G.

La prima edizione del Rally Storico si svolse nel 1928, e se allora i partecipanti erano principalmente industriali ed esponenti del bel mondo, con il passare degli anni alla competizione hanno preso parte anche professionisti del volante conferendo alla manifestazione un ulteriore tocco di professionalità.

La passerella di automobili è senza dubbio prestigiosa, gioielli d’epoca che si affrontano lungo un percorso lungo 270 Km, suddivisi in due tappe, con ben 11 prove speciali per 92 Km; infatti per esaltare l’aspetto competitivo gli organizzatori hanno ottenuto che il Rally Storico avesse validità quale prova del Campionato Europeo ed Italiano auto storiche.

La manifestazione è aperta a tutti i possessori di licenza concorrente Fia o Csai.

Edizioni Rally Storici:

Leggi anche:

Rally di Sanremo

Sito Ufficiale Sanremo Rally.